Attenzione! Impossibile trovare la pagina

La pagina che cercate non è stata trovata.
Se volete tornare alla Home Page cliccate qui

News dello studio

set1

01/09/2025

È costituzionalmente legittimo il divieto di appello avverso le sentenze di proscioglimento per particolare tenuità all’esito del rito abbreviato?  Sollevata questione di legittimità costituzionale sull’art. 443 c.p.p.

È costituzionalmente legittimo il divieto di appello avverso le sentenze di proscioglimento per particolare tenuità all’esito del rito abbreviato? Sollevata questione di legittimità costituzionale sull’art. 443 c.p.p.

Con ordinanza del 09.07.2025 la Corte Militare di Appello di Roma ha giudicato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, in relazione agli artt. 3 e

giu5

05/06/2025

UN’INTERESSANTE PRESA DI POSIZIONE DELLA CORTE MILITARE DI APPELLO: “SI FACCIA I CA**I SUOI” NON È INGIURIA AD INFERIORE

UN’INTERESSANTE PRESA DI POSIZIONE DELLA CORTE MILITARE DI APPELLO: “SI FACCIA I CA**I SUOI” NON È INGIURIA AD INFERIORE

Il capo IV del Titolo III del Codice penale militare di pace tratta “Dell’abuso di autorità” e i reati contenuti nel capo IV sono due: l’art. 195 c.p.m.p. violenza contro

mag27

27/05/2025

DIRITTO DI DIFESA E PARTECIPAZIONE NEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: LE COMUNICAZIONI ALL’INQUISITO

DIRITTO DI DIFESA E PARTECIPAZIONE NEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE: LE COMUNICAZIONI ALL’INQUISITO

Come si concilia il diritto di difesa e di partecipazione dell’interessato con il procedimento disciplinare? Nel rispetto dei principi generali previsti dalla legge 241/90, il d.lvo 66/2010 -

News Giuridiche

nov17

17/11/2025

Giovanni Maria Riccio: l’AI e la necessità di un commento

<p><span>Dall’AI Act ai sistemi

nov17

17/11/2025

Idoneità della Scia per interventi di ristrutturazione ricostruttiva in aree vincolate

Il Consiglio di Stato interviene sul regime

nov17

17/11/2025

ISO/IEC 27701:2025 pubblicata la nuova versione

Lo standard è progettato per supportare